Perché visitare il Giappone in autunno?
L’autunno in Giappone è una stagione di massimo comfort: il caldo estivo è finito e il freddo invernale non è ancora arrivato. Il clima è mite e fresco – perfetto per lunghe passeggiate e scoperte rilassanti. Per i viaggiatori, questo è uno dei periodi migliori per visitare il Paese: ci sono meno turisti rispetto alla primavera durante la fioritura dei ciliegi, quindi anche le attrazioni più famose si possono godere senza folle.
Il Giappone a novembre è particolarmente affascinante: nelle regioni centrali le temperature diurne si aggirano intorno a +10…+18 °C, mentre di notte scendono a +5…+10 °C. Nel sud, come a Okinawa, il clima è molto più caldo, rendendolo una delle migliori destinazioni da visitare in autunno. In questo periodo, il Paese sembra rinascere, vivendo una sorta di “seconda primavera”.
Momiji — La tradizione giapponese dell’osservazione delle foglie autunnali
La stagione del Momiji in Giappone è un’antica tradizione di ammirare i colori autunnali, quando le verdi chiome degli alberi si trasformano in una tavolozza di cremisi, oro e arancione. Più spesso, Momiji si riferisce alle foglie dell’acero giapponese, ma anche ginkgo e altri alberi fanno parte di questa sinfonia di colori.
Questa tradizione ebbe inizio nel periodo Heian (VIII–XII secolo). Per i giapponesi non è semplicemente un cambio di stagione, ma una vera celebrazione della natura: la gente si riversa nei giardini, nei templi e nelle valli montane per ammirare gli alberi in rosso e oro brillanti.
Il Momiji è importante quanto l’hanami in primavera. Si dice che questi due fenomeni naturali siano la “quinta e sesta stagione dell’anno”. Oggi, il Momiji in Giappone non è solo il cambiamento delle foglie, ma fa parte dell’identità culturale nazionale, attirando milioni di abitanti e turisti ogni anno.
Dove e quando vedere l’autunno in Giappone
Giappone del nord & Monte Fuji — inizio della stagione (fine settembre – inizio novembre)
Mentre Tokyo è ancora verde, le pendici del Monte Fuji si accendono di colori intensi già a fine settembre. Questo spettacolo mozzafiato del foliage giapponese dura fino all’inizio di novembre.
Uno dei posti migliori per ammirarlo è il Parco Nazionale di Hakone: una crociera sul Lago Ashi, un bagno nelle sorgenti termali della “Valle dell’Inferno” e una corsa in funivia sopra le foreste dorate con il Monte Fuji sullo sfondo.
Kyoto, Nara & Osaka — Momiji al culmine (metà – fine novembre)
A Kyoto, le foglie autunnali compaiono a metà novembre e raggiungono la massima bellezza nell’ultima settimana del mese. La veranda del Tempio Kiyomizu-dera offre viste spettacolari sulla città, il Giardino Zen di Ryōan-ji affascina con la sua semplicità e il Padiglione d’Oro (Kinkaku-ji) scintilla sopra il suo stagno riflettente. Scoprite giardini nascosti e templi segreti con guide locali a Kyoto.
A Nara, l’autunno trasforma i terreni dei templi e il famoso Parco dei Cervi, dove gli animali si muovono liberamente. Nara ospita anche il più grande Buddha in bronzo del mondo e un’atmosfera unica della prima capitale del Giappone.
Osaka si anima con festival autunnali, bancarelle di cibo e parchi colorati.
Tokyo — I colori autunnali della metropoli
Alla fine di novembre, il foliage trasforma i parchi di Tokyo in capolavori. Iniziate dai Giardini del Palazzo Imperiale, poi visitate il Giardino Koishikawa Korakuen – un’oasi dove gli aceri rossi si specchiano negli stagni e un ponte arcuato incornicia lo scenario come un’antica stampa giapponese.
Per un divertimento moderno, visitate Tokyo Dome City con montagne russe, una ruota panoramica e ristoranti. A Toshima, il grattacielo Sunshine City domina le strade dello shopping e la vita notturna. Scoprite i contrasti della capitale con guide a Tokyo.
Hiroshima & Wakayama (fine novembre – inizio dicembre)
A Hiroshima, le attrazioni includono il Parco della Pace, la Cupola della Bomba Atomica e il Santuario Itsukushima, patrimonio UNESCO, famoso per il suo torii “galleggiante” con l’alta marea. Rendete indimenticabile il vostro viaggio con guide a Hiroshima.
A Wakayama, esplorate il maestoso Castello di Wakayama e il sacro Monte Koya (Kōya-san), centro spirituale del buddismo giapponese. Immergetevi in questo mondo spirituale con guide a Wakayama.
Sapori d’autunno in Giappone
L’autunno in Giappone è anche una stagione di sapori. Tra i cibi tipici ci sono castagne, patate dolci arrostite e la rara prelibatezza dei funghi matsutake.
A Kyoto i dolci alle castagne sono una tradizione, a Tokyo le strade offrono patate dolci arrostite e a Osaka e Hiroshima si trovano specialità da festival come i takoyaki e le ostriche. Partite per un vero viaggio culinario con food tour in Giappone.
Consigli di viaggio per l’autunno in Giappone
- Visitate i luoghi più famosi nei giorni feriali di sera — meno folla e splendide illuminazioni notturne.
- Nei fine settimana di novembre viaggiate in treno, poiché le strade possono essere congestionate.
- Iniziate la visita ai templi al mattino presto per un’atmosfera più tranquilla.
- A Hakone, prenotate un ryokan con cena inclusa — molti ristoranti chiudono presto.
- Vestitevi a strati: giornate calde, notti fresche. Un ombrello compatto può essere utile.
- Delizie stagionali da provare: castagne, patate dolci, funghi matsutake.
Perché viaggiare con una guida di GuidesFinder?
L’autunno è il periodo migliore per vedere il Giappone in tutta la sua bellezza: templi scarlatti, clima mite, tradizioni culturali e cibo stagionale. Con una guida locale esperta, il vostro viaggio diventa più personale e autentico — oltre ciò che offrono le guide turistiche.
Con le guide locali di GuidesFinder in Giappone scoprirete templi nascosti, mercati autentici, street food e tradizioni condivise solo dagli abitanti. Per trovare una guida, basta una registrazione veloce e gratuita. Poi andate nella sezione “Find a Guide” e iniziate a cercare.
Aprite il catalogo “Find a Guide”, filtrate per città, lingua o esperienza e connettetevi direttamente tramite il sistema di messaggistica di GuidesFinder. Condividete i vostri piani e create con la guida un itinerario unico.
Viaggiare in Giappone in autunno con un esperto locale renderà la vostra esperienza un’avventura indimenticabile.